Comune di Ventotene esteso sull'isola omonima, appartiene insieme alla vicina isola di Santo Stefano all'Arcipelago delle Isole Ponziane.
Il centro abitato frequentato in particolar modo dagli amanti del turismo subacqueo, offre ai suoi visitatori le seguenti attrattive turistiche: Punta Pascone con fondale di sabbia lavica nera; la Secca dell'Archetto; in ultimo, Punta dell'Arco.
L'isola presenta due punti di attracco per le imbarcazioni: Porto Nuovo riservato ai traghetti di linea e alle imbarcazioni di medie e grandi dimensioni, e Porto Romano un bacino scavato nel tufo riservato alle imbarcazioni con pescaggio superiore a 1.6 metri. A questi si aggiunge una elisuperficie che consente rapidi interventi di elisoccorso del 118 e delle forze dell’ordine. L'Isola di Santo Stefano contraddistinta da una superficie rocciosa ed alti fondali, ospita un solo edificio adibito ad Istituto Penitenziario, costruito nel periodo borbonico su commissione di Ferdinando IV. Il carcere utilizzato fino al 1965, si sviluppa su un impanto circolare, formato da novantanove celle, dove "soggiornarono": Sandro Pertini; Giorgio Amendola; Altiero Spinelli; Ernesto Rossi; Luigi Settembrini; Gaetano Bresci; Giuseppe Buttà; Carmine Crocco; Umberto Terracini; Sante Pollastri; Lelio Basso; Mauro Scoccimarro, e Giuseppe Romita. Attualmente l'isola è disabitata e di proprietà privata.
Itinerari da vedere e visitare: