ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Villa di Domiziano a Castel Gandolfo

Anche se oggi possiamo ammirare solo i suoi resti, la Villa dell'imperatore Domiziano occupava tutto il teritorio circostante il Lago Albano ed era situata su di un pendio che affacciava verso il mar Tirreno.
Il territorio su cui si sviluppava la villa era stato suddiviso in tre parti: la prima era destinata ad ospitare le dimore dei servi imperiali, gli ambienti per i servizi e le vie di comunicazione per gli acquedotti provenienti dalla località Palazzolo; la seconda accoglieva il palazzo imperiale e un teatro; la terza era accoglieva un criptoportico coperto.
Alla morte di Domiziano, la villa venne abitata dall'imperatore Adriano, cui seguì Marco Aurelio e l'imperatore Settimio Severo al quale si deve il periodo di decadenza della dimora, causato dai legionari, che depredarono le strutture della villa.
Un periodo di benessere e rinascita ci fu con l'imperatore Costantino, che ordinò ai legionari di abbandonare la villa.