ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Galleria Vittorio Emanuele II

La Galleria Vittorio Emanuele II, nota anche come "salotto di Milano", fu realizzata negli anni tra il 1864 e il 1878 su progetto dell’architetto Giuseppe Mengoni.
L'edificio a forma di croce è in stile eclettico ed è caratterizzato da un passaggio pubblico al coperto che collega piazza della Scala con piazza Duomo.
Nel complesso le misure della galleria sono: in direzione nord-sud 196 metri di lunghezza; in direzione est-ovest 105,5 metri di lunghezza per 14,50 di larghezza e un'altezza di 21 metri.
L'altezza massima di 47 metri la si raggiunge in direzione del vertice della cupola centrale dove si incrociano i bracci fino a formare un ottagono in ferro e vetro.
In corrispondenza dell'Ottagono centrale è presente un pavimento a mosaico che raffigura il simbolo dei Savoia. Lateralmente, invece, vi sono gli stemmi di quattro città: Torino, Roma, Firenze e Milano.
La Galleria Vittorio Emanuele II ospita eleganti negozi, ristoranti, bar, caffè, librerie e negozi di abbigliamento.