ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Teatro La Fenice

L’originaria struttura del teatro La Fenice fu costruita tra il 1828 e il 1830 dall’architetto Pietro Ghinelli, ma nel 1838 andò distrutta a seguito di un incendio.
Ricostruito nell’arco di undici mesi, il teatro constava di novantanove palchi su quattro ordini ed il loggione, ed era in grado di ospitare mille persone.
Nel 1930, un terribile terremoto causò alla struttura ingenti danni, con la conseguenza che venne dichiarata inagibile.
L’edificio che noi tutti oggi possiamo ammirare è stato realizzato nel luogo dove si ergeva l’originario teatro, e inaugurato il 5 dicembre del 1996.
La struttura consta di una sala degli spettacoli a pianta rettangolare con il pavimento a gradoni e capienza di circa novecento posti.