ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Santuario di Sant'Agostino

Il santuario di sant’Agostino venne edificato tra il 1338 e il 1441, per volere degli agostiniani, e al fine di custodirvi il Miracolo Eucaristico di Lanciano.
La facciata in stile barocco risale al 1686, mentre l'interno a pianta a croce latina è il risultato dei lavori di rimaneggiato eseguiti nel XVIII secolo.
La chiesa è sovrastata da una cupola e ricca di stucchi e arredi lignei pregevoli, basti pensare alla reliquia della croce in argento dorato realizzata nel 1300.