ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale sede della Facoltà di Giurisprudenza, è stato portato a termine nella seconda metà del 1400 da Giulio Cesare Varano, al quale si deve anche la realizzazione del quadriportico in stile rinascimentale.
L’edificio è esternamente impreziosito da un ampio balcone panoramico e da eleganti loggiati, senza contare la presenza lungo la cornice degli stemma della famiglia Da Varano e Malatesta, uniti tra loro da un finto nodo d’amore, in memoria del matrimonio fra Giulio Cesare e Giovanna Malatesta.
L’interno nonostante sia occupato dall’università, accoglie bellissime aule, tra le quali ricordiamo l’aula della Muta così chiamata perché un tempo accoglieva le voliere degli uccelli da richiamo utilizzati dai Da Varano durante le battute di caccia, e l’aula Scialoya dove tutt’ora si conserva l’antico arredo seicentesco.
A ridosso del Palazzo Ducale si trova un balcone in muratura e ferro battuto realizzato tra il 1913 e il 1916 dall’ingegnere Giambattista Salvi.
Il balcone, riaperto nel 2007 dopo dieci anni di lavori di restauro, offre ai visitatori una stupenda visuale dei monti Sibillini.