Palazzo Fortezza Bonafede
Il palazzo fortezza Bonafede sede del Centro Alessandro Maggiori e del Municipio della Città venne edificato su commissione di Bonafede a partire dal 1500.
All’edificio si accede dal portale d'ingresso eseguito nel 1524 dallo scalpellino Franco Pesimoti, e collocato sulla facciata principale in laterizio decorata da cornici in pietra e finestre a croce guelfa.
Il corpo centrale del palazzo venne costruito su una base piramidale e tra le sue numerose sale citiamo la “stanza del vescovo" dove si conservano affreschi del pittore Amico Aspertini e dell’artista spagnolo Johannes Hispanus.
Il Centro Alessandro Maggiori ospita disegni antichi appartenuti alla collezione del Conte Alessandro Maggiori le cui le origini risalgono a Giulio Cesare.
Le opere ivi esposte appartengono ad artisti come Raffaello, Giorgio Vasari, Guercino, Domenichino e Giovanni Battista Salvi.