Itinerario |
Campomarino Lido
Il lido di Campomarino, perla emergente della costa molisana, gia' negli anni scorsi si e' vista assegnare il prestigioso riconoscimento di Bandiera Blu d'Europa, marchio di garanzia della CEE per le .....
|
Cenni Storici
Il territorio di Campomarino è stato abitato sin dalla più remota antichità: risalgono, infatti, all’IX-XVIII secolo a.C. i resti dell’insediamento scoperto nel 1980 in località Arcora. In epoca r .....
|
Chiesa di Santa Maria a Mare
L'edificio religioso subì profonde modifiche una delle quali trasformò l'interno in un ambiente unico. La chiesa risale al XII-XIII secolo; la cripta invece è del XII secolo con dipinti .....
|
Il Villaggio di Campomarino
Il villaggio sorge su un terrazzo delimitato sul lato costiero da un costone e sul lato opposto da una cinta muraria. Sul terrazzo è stata scoperta l'esistenza di due aree abitative. La .....
|
Madonna Grande
Festa patronale di Madonna Grande. .....
|
Nuova chiesa parrocchiale Spirito Santo
Questa chiesa è stata edificata nel 1999 grazie all’impegno dell’architetto Giuseppe D’Uva e di Don Elio Moretti. La prima pietra è stata posta nella festa delle Palme (marzo 1995). Domenica 28.3. .....
|
Parrocchia S. Anna
Nel 1970 per fronte alle necessità spirituali dei nuovi residenti nella zona di Campomarino Lido è stata edificata una chiesa intitolata a S. Anna. .....
|
Santa Cristina
In occasione della festa della Santa Patrona ossia il 24 luglio, si celebrano le festività religiose con processioni per le strade del paese e la Santa Messa. In serata viene organizzato un concert .....
|
Sant'Anna
Sant'Anna, patrona del Lido di Campomarino, viene festeggiata con la Santa Messa e la processione per le strade del Lido. In serata la popolazione si raccoglie per assistere ad un concerto musicale .....
|
Sant'Antonio
In occasione della festa del Santo la cittadinanza partecipa con devozione alla Santa Messa e alla processione che si snoda per le strade del Paese. In questo giorno, Campomarino è animato dalle .....
|
Santuario Madonna Grande in Contrada Cliternia
In contrada Colloredo, la parrocchia ha il titolo della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo. L’originaria piccola cappella campestre, meta di pellegrinaggi dai paesi limitrofi, è stata più volte r .....
|