Itinerario |
Carnevale
L'ultimo giorno di Carnevale viene salutato dalla cittadinanza con la caratteristica sfilata dei "Dodici Mesi". Non mancate alla "maschera dei Briganti" che ha luogo nella frazione di Roccaspromont .....
|
Castello d'Evoli
Castropignano dovrebbe corrispondere per la sua ubicazione strategica all’antica “palombinum” che nel lingua sannitica significa fortezza. L’edificio fu costruito durante la dominazione longobarda .....
|
Cenni Storici
La testimonianza archeologicamente più rilevante ricadente nell’agro è costituita dalle Mura Ciclopiche a ridosso del “Cantone della Fata” e risalenti all’epoca delle Guerre Sannitiche (fine 4° sec. a .....
|
Chiesa Parrocchiale SS.Salvatore
Le tre antiche parrocchie (S. Maria Assunta, col titolo arcipretale; col titolo di Rettorie: SS. Salvatore e S. Nicola), crollate per il sisma del 1805, nel 1812 si fusero in una sola, col titolo del .....
|
Chiesa Santa Maria delle Grazie
La chiesa di Santa Maria delle Grazie è ubicata al di fuori del borgo medioevale e fu costruita nel 1560 per volere del barone Vincenzo d’Evoli.. Questa fu costruita nello stesso luogo do .....
|
Ex-chiesa Parrocchiale S. Nicola
Questa chiesa fu edificata nel 1323 a spese di una famiglia nobile, discendente dei Bulgari. In stile gotico, a tre navate con archi a sesto acuto. Asimmetrica, con quattro arcate a destra e tre .....
|
I Cantoni
I cantoni sono giganteschi spuntoni di roccia presenti nel territorio di Castropignano. Lo stesso paese e la frazione di Roccaspromonte sono ubicati su una roccia compatta. .....
|
Madonna del Carmine
In occasione della festa della Madonna del Carmine vengono organizzate delle manifestazioni nella piazza del Paese. .....
|
Madonna del Corvo
La festa della Madonna del Corvo si tiene presso la località Pesco del corvo. .....
|
Maitunate
Le "maitunate" sono canti "augurali" che vengono eseguiti da gruppi prestabiliti di persone nei confronti dei membri delle famiglie più in vista del paese. .....
|
Roccaspromonte
Roccaspromonte è una frazione del comune di Castropignano. Invitiamo a visitare la Parrocchia Santa Maria della Pieta', risalente al 1300 che da sempre ha fatto parte della diocesi di Trivent .....
|
San Donato
Festa di San Donato. .....
|
San Modesto
Festa del Santo Patrono della frazione di Roccaspromonte. .....
|
San Pietro Martire
Festa del Santo Patrono. .....
|
San Rocco
San Rocco nacque a Montpellier in Francia nel XIII secolo e si ricorda il fatto che egli portò soccorso ai malati. .....
|
Santa Chiara
La festa di Santa Chiara si tiene in contrada Cerreto. .....
|
Santuario all’aperto Madonna del Peschio
Bellissima chiesa in plen air, la cui cupola è il cielo e le mura le querce del bosco. Alla sommità del Peschio (roccia) don Alessandro Porfirio con pazienza certosina ha creato quest’impalpabile c .....
|