ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa Parrocchiale SS. Salvatore

Questa chiesa edificata intorno al 1200 ha subito nel corso del tempo vicende edilizie di ogni genere.
Ebbe un radicale restauro, tant’e che venne riconsacrata il 6 maggio 1742 dal vescovo Manfredi.
Danneggiata dal sisma del 1805, fu restaurata e una sopraelevazione dei muri fu eseguita nel 1847, allorché fu staccato il soffitto ligneo di Giovanpietro Ferraro.
Di nuovo ricostruita nel 1950, unitamente al campanile (1200).
Dimensioni; due navate, mt 19x10, 50, altezza 8, mt 1600. All’interno si custodisce una (Trasfigurazione) di Matteo Prato detto il Calabrese (1613-99) ed una statua della SS. Concezione di Paolantonio Di Zinno.
A destra di chi entra vi è una bella acquasantiera in pietra rosa (1200), che risale all’epoca della primitiva chiesa medievale.
Quasi tutte le feste si concentrano nel periodo estivo, dato l’alto indice di emigrazione.