Chiesa di S. Sisto
L'esistenza di questa chiesa è documentata da bolle episcopali del 1500.
Del 1701 è l’acquasantiera in pietra nella cui parte concava vi è scolpito un pesce.
Ex-convento domenicano. Un tempo ius padronato dei Tomacelli.
Dal 1860 è sede della Confraternita del Purgatorio, che ne curava la manutenzione e nel 1943 della Confraternita del Carmine.
Si conservano alcune reliquie del Santo ed una statua del Colombo.