Itinerario |
Cenni Storici
Tra tutti i comuni della regione Molise, Colletorto rimane certamente uno dei più recenti; questo perché non si hanno documenti che ne testimonino l’esistenza anteriormente al XIII secolo. Non comp .....
|
Chiesa del Purgatorio
All'interno della chiesa di San Giovanni Battista nel 1607 fu fondata la gongregazione laicale denominata SS. Sacramento. L’approvazione fu data da Papa X. La prima struttura della chiesa del .....
|
Chiesa di S. Giovanni Battista
La chiesa parrocchiale fu costruita per volere del vescovo M. Andrea Tria nel 1730 sopra una vecchia costruzione che non era piu’ idonea. Dell’ edificio precedente permane solo il campanile che fu .....
|
Chiesa rurale S. Maria di Laureto
Questa chiesa fu costruita per volere del vescovo Caracci (nella Platea diocesana dell’epoca è detta di origine badiale) dove un tempo sorgeva Lauritum, nominato in un atto del 976. Restaurat .....
|
Ferragosto
In occasione del Ferragosto tutti gli abitanti del paese vengono svegliati dalla banda pronta per accompagnare la processione. Nel tardo pomeriggio la statua della Madonna e quella di San Rocc .....
|
Giovedi' Santo
La notte del Giovedi' Santo viene portata in processione la Croce con i simboli della Crocifissione, il tutto accompagnato dal canto di "Evviva la Corce". Durante la notte gli abitanti fanno vis .....
|
La Mascherata
Il carnevale viene salutato con la tradizionale “mascherata”, una sfilata di carri simbolici che tratteggiano satiricamente i personaggi e le situazioni dela vita quotidiana. La sfilata delle .....
|
Monastero di Sant'Alfonso dei Liguori
L'area su cui e’ ubicato il monastero un tempo era occupato da un piccolo convento dei Carmelitiani, eliminato poi da Papa Innocenzo X tra il 1644 e il 1655. Piu’ tardi il Vescovo di Larino co .....
|
Palazzo Marchesale e Torre Angioina
La torre è denominata angioina perche’ fu edificata durante il regno di Giovanna I d’Angio’. E’ a pianta circolare alta circa 25 metri e le sue mura presentano una serie di merleture. .....
|
S. Antonio Abate
In occasione della festa di Sant'Antonio Abate vengono accesi, in suo onore, i fuochi espressione di una profonda religiosità popolare. Attorno a questi si radunano tutti gli abitanti del paese per .....
|
San Giovanni Battista
In occasione della festa del Santo Patrono, San Giovanni Battista, si tiene la processione per le strade del Paese. Il giorno precedente viene allestita una fiera in onore del Santo. .....
|
San Teodoro
Le spoglie di San Teodoro, guerriero morto sul campo di battaglia, circa 200 anni fa furono trasportate su un carro sino a Colletorto. In occasione della sua festa si tiene una processione per .....
|
Venerdi' Santo
In occasione del Venerdi' Santo si tiene la processione per le strade del paese. Le statue della Madonna Addolorata e del Gesu' morto vengono portate in spalla da uomini durante due disti .....
|