ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 070025
Codice Catastale: D896
Codice Avviamento Postale: 86013
Prefisso Telefonico: 0874

Abitanti Totali 1.283
Superficie Totale (Kmq): 42,90
Alt. 468

Zona Climatica: D
Gradi Giorno: 1979

Latitudine: 41° 30' 40''
Longitudine: 14° 54' 53''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Ascensione di Nostro Signore
In occasione di questa festa è tradizione offrire il latte in conformità ad un rito che richiama alla meta una consuetudine pagana. All'alba della festa un gruppo di giovani raccolgono il latte e lo l .....
Castello di Gambatesa
La fortezza è collocata sull'altura del colle Serrone, ai lati del centro storico e domina l’intera valle del torrente Tappino.
Sullo sperone roccioso si erge la parte settentrionale del castello c
 .....
Cenni Storici
Storicamente è certo che, nei tempi addietro, esistevano, nell’attuale territorio comunale, degli agglomerati abitativi, risalenti alcuni all’epoca dei romani.
Ne sono testimonianza ritrovamenti di
 .....
Chiesa del Purgatorio
Questa e’ la chiesa piu’ antica che si erge nell’abitato.
Prima del 1751 era dedicata al Salvatore ed era posta a difesa della porta della torre.
Originariamente era un’abbazia e come tale avev
 .....
Chiesa di San Bartolomeo Apostolo
La chiesa e’ situata nel centro del paese in prossimità del castello medievale e fu consacrata il 16 luglio del 1696 dall’ arcivescovo di Benevento, il cardinale Orsini.
La chiesa presenta tre nav
 .....
Chiesa di San Nicola
La chiesa e’ datata tra il XIV-XV secolo e fu eretta sotto il nome di San Sebastiano “fuori la terra di Gambatesa”.
Dal 1586 al 1653 fu sacrificata dai minori conventuali di San Francesco chiamati
 .....
Le traglie
L'ultima domenica di luglio alle prime luci dell’alba i fedeli si recano a piedi da Gambatesa al Santuario per prendere la statua della Madonna e condurla in paese, dove viene collocata nel luogo dett .....
L'Infiorata
Il Corpus Domini è la festa religiosa più sentita dagli abitanti del paese.
Dopo la Messa pomeridiana si snoda la processione per le vie del Paese.
All’inizio del corteo ci sono i ragazzi, i gi
 .....
Madonna del Rosario
In occasione della festa in onore della Madonna del Rosario, dopo la celebrazione della solenne Messa, si recita la Supplica alla Madonna di Pompei. Segue la processione a cui partecipano i bambi .....
Maitunate
Questa sagra si svolge in due momenti ossia la sera del 31 dicembre e la sera del primo gennaio di ogni anno.
Il palcoscenico sono le piazze, le strade e le case degli abitanti del Paese.  .....
S. Pio da Pietrelcina
In occasione della festa di S. Pio da Pietrelcina, i fedeli partecipano con devozione alla Santa Messa e alla processione per le vie del paese con la statua del Santo. .....
San Bartolomeo
Ogni anno il 24 di agosto ricorre la festa del Santo Patrono, San Bartolomeo, a cui è intitolata anche la chiesa Madre.
Dopo la solenne processione per le strade del paese e la Santa Mes
 .....
San Giuseppe
La festa di S.Giuseppe, un tempo era l’occasione per invitare a pranzo le persone povere del paese ai quali venivano offerte 13 pietanze in corrispondenza ai 13 "privilegi" di S. Giuseppe.
Le fami
 .....
Santa Lucia
In occasione della festa in onore di Santa Lucia i fedeli partecipano solennemente alla Santa Messa e alla processione con la statua della Santa portata da sole donne. .....
Sant'Antonio
Nei tempi antichi in occasione della festa di S. Antonio che ricorre il 13 giugno venivano condotti davanti alla statua del santo gli animali da soma, ornati con coperte multicolori.
Nella vita co
 .....
Santuario di Maria Santissima della Vittoria
La cappella e’ ubicata nei pressi del tratturo Castel di Sangro-Lucera.
Stando a quanto tramandato dal popolo, questa chiesa fu edificata tra il XI-XIV secolo su commissione dell’Imperatore Ba
 .....
SS. Madonna della Vittoria
In occasione della festa in onore della Madonna della Vittoria i cittadini e coloro che ritornano a Gambatesa per trascorrere l'estate partecipano solennemente alla processione per le s .....