ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 070028
Codice Catastale: E248
Codice Avviamento Postale: 86014
Prefisso Telefonico: 0874

Abitanti Totali 715
Superficie Totale (Kmq): 41,91
Alt. 730

Zona Climatica: E
Gradi Giorno: 2316

Latitudine: 41° 26' 12''
Longitudine: 14° 32' 30''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Cappella S. Maria ad Nives
Questa cappella ubicata nell’omonima Contrada, fu riedificata nel 1850 sui ruderi di un’antichissima cappella.
Ruderi di edifici religiosi: S. Maria della Fata; San Rocco (contro la peste); San Mic
 .....
Cappella S. Nicola
Questa cappella è situata in località Tremonti nei pressi dell’ex-feudo Tremonti. Agli inizi del Novecento è stata ampliata ed abbellita con l’obolo dei guardioli americani.
L’antica capp
 .....
Cenni Storici
La data dell’origine del centro urbano non è nota, essendo andati distrutti completamente i documenti storici nel violento terremoto del 1805, che seminò lutti e rovine in molti centri della Regione.< .....
Chiesa parrocchiale S. Nicola
questa chiesa molto antica fu interamente ricostruita a spese del Comune nel 1851 dopo il rovinoso terremoto del 1805.
Di forte struttura, misura mt 32x10, altezza mt 12.
Sulla collina alle fal
 .....
La Novena
La Prima Novena, organizzata in preparazione della festa del 6 dicembre, e’ dedicata al protettore San Nicola ed e’ caratterizzata dalla partecipazione di un complessino musicale. Alla fine dell’ .....
La Ricciata
A Guardiaregia, a differenza degli altri paesi, nella notte di San Silvestro non si preparano cenoni bensì viene preparata la "ricciata" ossia granone cotto in una grande pentola e condito con olio e .....
Oasi del Matese
L’oasi del Matese, situata nel territorio di Guardiaregia, si estede per circa 1056 ettari di terreno ed è situata sul versante orientale del massiccio del Matese.
L'oasi presenta due aree distint
 .....
Sagra dei Fagioli
In occasione della festa di San Nicola viene cucinata una gran quantita' di zuppa di fagioli per poi distribuirla insieme alle pagnotte benedette a tutti i partecipanti alla sagra. .....
San Nicola di Bari
San Nicola di Bari è uno dei santi più amati in tutti i paesi.
Al tempo di Costantino, Nicola visse nell'Asia minore nonchè fu vescovo di Mira. Egli fu fatto SAnto per i suoi mi
 .....