ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 070030
Codice Catastale: E381
Codice Avviamento Postale: 86015
Prefisso Telefonico: 0874

Abitanti Totali 1.638
Superficie Totale (Kmq): 28,50
Alt. 580

Zona Climatica: E
Gradi Giorno: 2102

Latitudine: 41° 31' 11''
Longitudine: 14° 47' 48''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Cenni Storici
Alcuni ritrovamenti di armi paleolitiche fanno risalire le origini di Jelsi alla remota preistoria.
Le prime tracce di insediamenti umani sono, però, da attribuire agli Osci ed ai Saraceni che popo
 .....
Chiesa B. Vergine e SS. Sebastiano, Biagio e Rocco
L'anno di edificazione della chiesa è il 1581 come testimonia una lapide
Fu consacrata dal Cardinale Orsini nel 1709.
Anticamente apparteneva al popolo, con la sede delle Confraternite
 .....
Chiesa della SS. Annunziata
L'edificio religioso, ubicato nella piazza del centro storico, e’ stata costruita intorno al VIII secolo.
La cripta, riportata alla luce nel 1947, conserva gli affreschi risalen
 .....
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
La chiesa e’ ubicata nel centro storico del paese dove si affaccia anche la Cappella dell’Annunziata e il Palazzo Carafa.
Si suppone che la chiesa risalga ai secoli XII-XIII, attenendoci comu
 .....
Chiesa S. Maria delle Grazie
Edificata nel 1563, la chiesa era parte dell’antico convento dei Minori Osservanti.
Seguì la soppressione, ma dal 1829 al 1867 i frati tornarono e riaprirono al culto la chiesa nel 1850.
I
 .....
Le Traglie
In occasione della festa in onore di Sant’Anna, sfilano per il paese le famose "Traglie".
La Santa viene festeggiata come ringraziamento per avere impedito che il Paese subisse ingen
 .....
Palazzo Carafa
Il palazzo e’ collocato all’interno della cinta muraria del borgo medioevale del paese.
Una parte di esso e’ stato ristrutturato nel dicembre del 2001 grazie ai fondi del programma multiregio
 .....
Palazzo Valiante-Capozio
Il palazzo Valiante Capozio è l'ultimo edificio sulla strada che dal centro del paese conduce ai paesi limitrofi. Il palazzo fu edificato da Andrea Valiante tra il 1790 e il 1796, in occasione delle s .....
S. Amanzio Martire
La festa in onore di S. Amanzio Martire è stata reintrodotta dopo il ritrovamento nella cripta della Chiesa Madre della Reliquia del Santo. Il corpo del Santo fu condotto nel .....
S. Antonio di Padova
In occasione della festa di Sant'Antonio di Padova vengono accesi dei falò, intorno ai quali si raduna la popolazione intrattenendosi con canti e balli. .....
San Biagio
San Biagio, vescovo di Sebaste, viene festeggiato con il rito della unzione della gola con l'olio benedetto.
Secondo la tradizione il santo liberò un bambino da una spina incast
 .....
Sant'Andrea
In occasione della festa del Santo Patrono, Sant'Andrea, il paese partecipa con devozione alla Santa Messa e alla processione per le strade del paese. 
In questo giorno di festa ogni fede
 .....