Itinerario |
Cappella Rurale S. Michele Arcangelo
Questa chiesa è stata edificata nel 1800 da Peppino Minicone, poi curata da Michele Giuliano, detto Santarello. La processione si svolgeva l’8 maggio e il 28 settembre. La cappella è stata .....
|
Cappella S. Maria ad Nives
Questa cappella è ubicata nell’ex- feudo Centocelle. In passato appartenne alla famiglia Caracciolo,c he ne provvedeva la cura per se e i contadini dei poderi circostanti. .....
|
Cenni Storici
Intorno al XIII secolo il paese è menzionato in alcuni documenti ufficiali con il nome di “Castro Monachi Leonis”. La scelta di questo nome è da ricondursi alla posizione dell’antico villaggio, che .....
|
Chiesa S. Maria Assunta
Questa chiesa risalente al 1200 è a croce greca. Il braccio maggiore è diviso in tre navate. Al suo interno si conservano le reliquie di S. Benedetta, che assieme a S. Rocco, è molto .....
|
Chiesa S. Reparata
La prima descrizione della chiesa dedicata a Santa Reparata, e’ presente nel registro “Luoghi Pii” del 1701. Il testo riferisce una descrizione dettagliata della chiesa ma non vi e’ nessuna indicaz .....
|
Chiesa S. Rocco
Nella Villa Comunale vi sono i resti dell’antica chiesa di S. Rocco, che fu eretta nel 1657 dal popolo per voto dopo il cessato pericolo della peste, di cui S. Rocco e patrono. Fu demolita nel 1850 .....
|
San Rocco
In occasione della festa del Santo Patrono, San Rocco, viene organizzata la "sagra dei mezzetto", vale a dire del grano. .....
|
Santa Benedetta
San Benedetta fu martirizzata nel 352 e il suo corpo fu traslato a Monacilioni nel 1752. In occasione della festa di Santa Benedetta, considerata Patrona del Paese, si tiene la processione per .....
|