Presepe Vivente
Dal 24 dicembre al 6 gennaio viene realizzato il presepe vivente che ha come scenario le grotte scavate nel tufo site a Montenero di Bisaccia.
Nelle abitazioni e nelle tante grotte vengono riprodotti gli antichi mestieri grazie all'utilizzo delle statue di ceramica o di cartapesta come il vasaio che lavora la creta, il calzolaio, le donne che lavorano il lino e la lana.
Ogni mestiere viene ripreso con cura basti pensare alla lattaia che con una pentola piena di latte, trasforma questo nelle formaggette oppure il cantiniere che offre vino ai passanti.
I vecchi attrezzi non vengono solo affissi alle pareti ma vengono anche messi in funzione. Nella parte più alta del paese si trova la capanna ove Maria e Giuseppe attendono la nascita del nostro Salvatore Gesu'.