ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

San Giuseppe

In occasione della festa in onore di San Giuseppe oltre ai tradizionali fuochi che vengono accesi per le strade del paese viene imbandita in ogni casa la "tavola" a cui prende parte la Sacra famiglia composta da una donna, un uomo e un bambino.
Le pietanze che vengono servite sono: fagioli, ceci, fave, verdure, riso, pasta, baccala’ rosso e fritto, sarde, funghi, asparagi, lumache, fritelle, arance, pane, acqua e vino.
E' tradizione che durante il pranzo i commensali devono recitare delle preghiere.
Il pranzo viene servito da due camerieri, di cui uno rimane sempre sull’uscio mentre l’altro entra solo quando i commensali battono sul piatto il cucchiaio.