Itinerario |
Cenni Storici
Dall’antica betavium deriverebbe “Civitapotatius” da cui l’odierna Petacciato. Nel 1274 era feudo di Godeffroy De Meliac. Nel 1421, il villaggio scampò alle scorrerie di Corrado Lupo, divenendo pe .....
|
Chiesa Parrocchiale S. Cuore di Gesu'
Questa chiesa è stata edificata nel 1970 per le necessiti spirituali e il servizio liturgico del nuovo rione di Petacciato Marina. .....
|
Chiesa S. Rocco
Il monumento piu’ importante del paese e’ la chiesa di San Rocco risalente al XII secolo e di origine romanica. Dell’originaria struttura e’ rimasta solo la torre campanaria ed il rivestimento deg .....
|
Cripta S. Rocco
Dimensioni mt 12x3,50, altezza mt 2,60. Divisa in tre navate, con tre basse colonne con capitelli scolpiti a grossi triangoli. Un semipilastro divide in due l’abside maggiore, mentre un’isolata col .....
|
Palazzo Ducale
Il palazzo e’ collocato al centro della piazza del paese, accanto al campanile della chiesa di San Rocco. Il castello risale al periodo medioevale ed ha subito, nel corso dei secoli, degli in .....
|
Ruderi Convento benedettino S. Paolo
Edificata nell'anno Mille, questo convento era ubicato a circa 2 Km dal centro cittadino. .....
|
San Nicola
In occasione della festa in onore di San Nicola si svolge una fiera di merci e di bestiame. .....
|
San Rocco
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Rocco, oltre alle celebrazioni religiose quali la Santa Messa e la processione per le strade del paese, viene organizzata la sagra della "porch .....
|
Sant'Antonio
In occasione della festa in onore di Sant’Antonio viene allestita una fiera di merci e di bestiame. .....
|