Itinerario |
' Ndocce
Nel tardo pomeriggio del 24 dicembre sulle finestre delle abitazioni del paese vengono accesi dei piccoli lumi a vento, denominati Cartocci. Per l'occasione vengono condot .....
|
Cappella S. Gregorio Papa
Questa cappella risalente al 1300 è ubicata su di un colle al di fuori delle mura del Paese. Ricostruita più volte, anticamente era sede della seconda parrocchia. Fu res .....
|
Carnevale
Pietracupa saluta il "carnevale" con una singolare manifestazione. Viene eseguito un finto processo e una finta esecuzione al carnevale, rappresentato da un fantoccio che viene porta .....
|
Cenni Storici
Di questo comune non si conoscono cenni feudali anteriori al periodo angioino, al cui inizio, e precisamente nel 1269, Pietracupa fu data in feudo ad Ugo di Brianzio, da Carlo I. Tra il declinare .....
|
Chiesa S. Antonio Abate
La chiesa di Sant’antonio Abate e’ collocata in una posizione strategica. La storia di questa chiesa risale ai sanniti anche se le sue origini vengono collocate intorno alla seconda meta .....
|
La Grotta
Di notevole importanza storica, la grotta nel corso degli anni è stata adibita a usi diversi. Inizialmente è stata abitata dai primi seguaci di Papa Celestino per poi essere trasformata .....
|
Ruderi Convento benedettino S. Alessandro
In contrada Colle S. Alessandro, vi sono i resti del convento benedettino di S. Alessandro. Una pergamena del 1370, scoperta casualmente come copertina di un registro parrocchiale di Macchia V.F., .....
|
San Gregorio Papa
Festa in onore del Santo Patrono, San Gregorio Papa. .....
|