Itinerario |
Cenni Storici
Il nome di questo Comune deriva all’abitato da ciò che un tempo era la natura idrologica del terreno sul quale sorse. Lo stemma del Comune è una torre merlata in campo rosso. Nicola d’Evoli n’ .....
|
Chiesa S. Basilio Magno
La struttura ubicata vicino alla monumentale basilica del '700 rimasta incompiuta nonchè unita al palazzo Caracciolo, e’ di piccole dimensioni, anche se al suo interno custodisce un grande patrim .....
|
Chiesa S. Maria delle Grazie
Questa chiesa è il risultato della giustapposizione di due navate, la maggiore del 1813, la minore del 1840. Nel ’600 qui sorgeva la chiesa del Purgatorio, ove erano tumulati i morti, sede de .....
|
Festa dell'Incoronata
In occasione della festa dell’Incoronata oltre alla Santa Messa e alla processione per le strade del paese viene allestita una fiera di merci e bestiame. .....
|
Ruderi di conventi benedettini
Nell’agro di Salcito esistevano due conventi, quello di S. Bartolomeo presso l’omonima torre in contrada Morriconi, e quello di S. Lorenzo in contrada Pietravalle. .....
|
San Basilio Magno
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Basilio Magno, viene organizzato un evento singolare, ossia la benedizione dei taxi. Contemporaneamente nei pressi della localita’ Pi .....
|