Itinerario |
Cenni Storici
Come gran parte dei comuni che portano nomi di santi anche San Giuliano forse ha preso il proprio nome da una cappella dedicata al medesimo, la quale, forse in seguito a pellegrinaggi, diede origine a .....
|
Chiesa S. Antonio Abate
Edificata nel 1573, la chiesa di S. Antonio Abate presenta sull’epistilio della porta di entrata un’iscrizione, che si riferisce ad un restauro avvenuto nell’anno 1573. La traduzione dic .....
|
Chiesa S. Giuliano
La chiesa di San Giuliano ha origini romaniche e risale al 1200, purtroppo il terremoto del 1456, non ha permesso di conservare la sua classicita’. Venne, infatti, ricostruita e nel 1730 nuovament .....
|
Ruderi Chiesa di S .Rocco
Un tempo questa chiesa era ubicata al di fuori delle mura del Paese, sulla strada che porta a Bonefro. La sua edificazione fu voluta dal popolo che la raggiunse per fuggire dalla peste. In con .....
|
Ruderi Chiesa e Convento S. Elena in Pantasia
Pandulfo e Landulfo, principi longobardi, affidarono ai benedettini il convento da loro fondato con l’intero feudo di Pantasin, riservando loro anche il diritto di fondarvi paesi e condurvi colon .....
|
Ruderi Chiesa e Convento S. Eustachio di Pantasia
Questa chiesa con annesso convento nacque intorno all'anno Mille. Nel 1049 fu donata dal Conte Adelferio alla badia Cassinese. Nel XVI secolo passò in commenda al cardinale Benedetto .....
|
Ruderi Chiesa S. Biagio Vescovo
Grancia dell’Ordine di Malta della Chiesa di S. Primiano di Larino. .....
|
S. Antonio Abate
In occasione della festa di San'Antonio Abate che sancisce l'inizio del Carnevale in alcuni rioni del paese vengono accesi i "fuochi". I giovani di San Giuliano di Puglia si procurano tan .....
|
S. Antonio di Padova
In occasione della festa in onore di Sant'Antonio di Padova viene organizzata una sfilata di carri decorati, che percorre le strade del paese. .....
|
San Giuliano Martire
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Giuliano Martire, da cui prende il nome la chiesa madre del paese, viene celebrata la Santa Messa a cui segue la processione con la statua del .....
|
Sant'Elena Imperatrice
La festa in onore di Sant'Elena Imperatrice, madre dell'Imperatore Costantino, si tiene presso l'omonima cappella che dista circa 5 km dal paese. La statua della Santa custodita nell'Abb .....
|