Itinerario |
Antichi conventi benedettini
- Convento di S. Martino: edificato nell'800 è ubicato nei pressi della porta d’ingresso del borgo. E’ menzionato in un atto del vescovo Guglielmo di Larino, che ne riconosce il poss
.....
|
Cenni Storici
Il nome del paese deriva da San Martino, vescovo di Tours, l’aggiunto “in Pensilis” fu attribuito al paese, vista la sua posizione topografica abbastanza elevata. San Martino in Pensilis è un b .....
|
Chiesa collegiata S. Pietro Apostolo
La primitiva chiesa romanica andò distrutta. Nel 1400 fu costruita una nuova in stile rinascimentale, che il vescovo Tria, nella sua opera di risistemazione edilizia delle chiese diocesane, r .....
|
Chiesa e Convento francescano Gesù e Maria
La chiesa e l'annesso convento furono edificati nel 1490 ad opera dei Minori Osservanti. Entrambi gli edifici sono ad una sola navata, con soffitto a cassettoni impreziositi da ornamenti e r .....
|
Chiesa S. Maria in Pensilis
Questa chiesa, risalente al 1720, presenta una sola nave. Attualmente è la sede della Confraternita del SS. Sacramento. .....
|
Chiesa S. Martino
Quella dedicata a S. Martino è la più antica chiesa del paese. Sul campanile vi è impressa una data, 1410, che con molta probabilità è quella dell'origine della chiesa. Nel .....
|
La Carrese
Il 30 Aprile, come accade anche in altri paesi della costa molisana e pugliese, viene organizzata la Carrese.
Consiste in una corsa di carri trainati da buoi, che garegg .....
|
Palazzo Baronale
San Martino in Pensilis e’ ubicata su una collina a ridosso della riva destra del fiume Biferno, di poco distante dalla costa adriatica. Il palazzo Baronale, denominato tradizionalmente anche cast .....
|
San Biagio
In occasione della festa in onore di San Biagio, ogni anno viene ripetuto un rito molto suggestivo che ha inizio alle prime luci dell'alba. Tre cavalieri chiamano all'ordine gli altri cavalier .....
|
San Giuseppe
In occasione della festa in onore di San Giuseppe alcune famiglie preparano nel giorno della vigilia, nelle proprie abitazioni, degli altarini al cui interno collocano le statue di Santi. Gli abi .....
|
San Leo
Festa in onore del Santo Patrono, San Leo. .....
|