Itinerario |
Cappella S. Anna
Costruita dai coniugi Colavita nel 1820, fu consacrata dal vescovo di Benevento Bussi nel 1824. E’ sede della Confraternita del SS. Sacramento, istituita nel 1799. .....
|
Cappella S. Antonio Abate
Situata all’estremità dell’abitato. .....
|
Cappella S. Maria delle Grazie
In origine era un ospedale, costruito nel 1503 in ringraziamento dell’incolumità goduta dal paese nel corso della peste. Nel 1690 crollò e fu ricostruito nel 1703 con nove stanze pro viris, pro mul .....
|
Carnevale
In occasione del carnevale i ragazzi e gli adulti sfilano in maschera per le strade del paese. Questa festa prende il nome di “pul’c’nèll” per indicare un uomo o ad una do .....
|
Cenni Storici
Come tutti i comuni che si rifanno a nomi di santi, anche Sant’Elia probabilmente deve la sua etimologia ad un antico monastero o ad un’antica cappella. Inoltre bisogna dire che l’attuale collo .....
|
Chiesa Parrocchiale S. Elia Profeta
Questa chiesa risalente al 1200 ha subito nel corso degli anni diverse vicende edilizie. Nel 1589 fu ampliata, come si legge dall’architrave. Nel 1565 aveva 4.000 ducati di rend .....
|
Chiesa S. Francesco
La chiesa di S. Francesco risalente al 1604 è annessa all'omonimo convento cappuccino, nel cui refettorio si conservano due lunette di Paolo Gamba. Entrando nella chiesa l’attenzione dei vis .....
|
Chiesa S. Pietro
La chiesa di San Pietro Apostolo è ubicata fuori dalle mura del paese sulla strada statale che conduce a Termoli. Intorno alla struttura il Comune di Sant’Elia a Pianisi ha pred .....
|
Chiesa S. Rocco
La chiesa intitolata a S. Rocco è ubicata al centro del paese ed è incorporata nel palazzo municipale. Da questo si distingue per la facciata in pietra e per il suo portale  .....
|
La Passione
Grazie al lavoro dell'Associazione "Crucis" ogni anno nella Domenica delle Palme viene riprodotto il momento più commuovente della vita di Gesu': la Passione. La mattina prima della Santa .....
|
Madonna del Carmine
Nel mese di Agosto in occasione della festa in onore della Madonna del Carmine vengono organizzate molte manifestazioni sia gastronomiche che sportive come la sagra della frittata e&nbs .....
|
Ruderi Abbazia benedettina S. Maria di Ficarola
I resti presenti in contrada Ficarola appartengono ad un'abbazia benedettina edificata nel X secolo. .....
|
S. Antonio di Padova
In occasione della festa in onore di Sant’Antonio di Padova si tiene la processione per le strade del paese durante la quale viene portata in processione la statua del Santo. Al term .....
|
San Giuseppe
In occasione della festa in onore di San Giuseppe, le famiglie preparano "u'cummit" ossia il convito a cui prendono parte amici e parenti. Tre dei parenti personificano la Sacra Fami .....
|
Santa Lucia
In occasione della festa in onore di Santa Lucia vengono preparati i “cicciotti” vale a dire granoni lessati nell’acqua. Un tempo questo prodotto era il dono che veniva offerto ai bambini che .....
|
Sant'Elia
In occasione della festa del Santo Patrono, Sant'Elia, viene organizzata la tradizionale “asta dei doni”, durante la quale vengono venduti generi alimentari raccolti con le offerte degli abi .....
|