Itinerario |
Cappella S. Nicola di Bari
La devozione a S. Nicola di Bari è molto viva nelle popolazioni adriatiche. Presso il Bosco di S. Clemente in passato vi era un casale, che fu abbandonato. Gli usi civici hanno formato oggetto di cont .....
|
Cenni Storici
L’origine di Tavenna è relativamente recente, infatti, non si hanno notizie del paese anteriori al XIV secolo. Sembra che questo comune abbia avuto origine essenzialmente grazie agli slavi immigra .....
|
Chiesa Montelateglia
Circa le origini della chiesa non ci sono pervenute alcune notizie; la tradizione vuole che sia stata fondata dai benedettini, accanto alla quale elevarono anche un convento. Si raccontano an .....
|
Chiesa S. Maria di Costantinopoli
La chiesa venne consacrata dall’arciprete don Ferdinando Zaccardi, dietro autorizzazione del vescovo di Termoli, Giuseppe Buccarelli, e dedicata a Santa Maria di Costantinopoli. Nella corona del p .....
|
Chiesa SS. Incoronata
La prima pietra venne benedetta nel 1885 don Giorgio Canaparo; i lavori di edificazione della struttura vennero sostenuti economicamente dalle elemosine della popolazione e terminarono nel mes .....
|
Madonna di Montelateglia
In occasione della festa in onore della Madonna di Montelateglia gli abitanti del paese si recano nell'omonima chiesa rurale per prendere la statua della Madonna. La statua in processione vien .....
|
Madonna Incoronata
In occasione della festa in onore della Madonna Incoronata di Tavenna gli abitanti partecipano solennemente alla processione per le strade del paese durante la quale viene portata in spalla .....
|
San Giorgio
Festa in onore del Santo Patrono, San Giorgio. .....
|