Itinerario |
Castello Svevo
La fortezza e’ ubicata nel borgo antico ed e’ parte essenziale del sistema difensivo sia della citta’ di Termoli e sia dell’intero territorio limitrofe. L’imperatore Federico II di Svevia  .....
|
Cattedrale Romanica
La cattedrale e’ ubicata nel centro antico su una piazza quadrata circondata da case poco elevate che affacciano direttamente sul mare. La chiesa venne edificata intorno al XIII secolo su .....
|
Cenni Storici
Incerta è l’origine della città di cui si comincia ad avere notizie sicure a partire dalla dominazione longobarda. Termoli faceva parte del Ducato di Benevento (sec. VI) ed era capoluogo di una de .....
|
Festa di San Basso
Il 3 e il 4 agosto sono due giorni dedicati alla festa di San Basso, protettore della citta’ di termoli.
Tra le manifestazioni organizzate, quella piu’ affascinante e’ senza dubbio la .....
|
Festa Santa Maria degli Angeli
La Festa si tiene in Piazza Santa Maria degli Angeli, con spettacolo musicale serale .....
|
Incendio del Castello
La sera del 15 Agosto Termoli è scenario di una suggestiva serata, l' "incendio del castello" : viene riproposto l' evento storico legato all' attacco turco sulle coste termolesi ad opera di Piali Pas .....
|
La Necropoli Arcaica
Il cimitero caratterizzato da 141 tombe, era collocato su un terrazzo orientato verso la valle del torrente Sinarca. Il metodo utilizzato per la sepoltura e’ quello del seppellimento, solo .....
|
Madonna a Lungo
E' una antica devozione, che si celebra il martedi dopo la Domenica di Pasqua. E' legata alla famigerata invasione turca del 1945, che vide il saccheggiamento di Termoli. La Tradizione vuole che .....
|
Parrocchia del Crocifisso
Questa chiesa venne dichiarata parrocchia con bolla dell’1/9/1966 di Mons. Giovanni Proni. Comprende il Rione Europa, il lato destro del vecchio tratto della Nazionale n. 16 e la zona vicino .....
|
Parrocchia S. Cuore
Questa chiesa fu eretta a parrocchia da Mons. Oddo Bernacchia con bolla 1/1/1936. Il primo parroco fu don D’Agostino, che poi divenne vescovo di Termoli. Comprendeva tutto l’abitato al di fuori de .....
|
Parrocchia S. Francesco d'Assisi
La chiesa è stata elevata a parrocchia da Mons. Pietro Santoro con bolla dell’1/4/1976. Comprende il territorio che va dalla Villa Comunale, all’Ospedale e al Rione Mucchiette. E’ stata affida .....
|
Parrocchia S. Maria degli Angeli
Il 28 giugno del 1986 la chiesa S. Maria degli Angeli fu eretta a Parrocchia, frazionandola dalla confinante parrocchia di S. Francesco retta dai frati Cappuccini. Il 4 ottobre dell'anno .....
|
Parrocchia S. Maria del Carmelo
Questa chiesa è stata istituita con bolla del 1/9/1966 dal vescovo Giovanni Proni. Comprende il rione a ridosso della chiesa di S. Maria delle Grazie, il Parco del Rio Vivo e il lato sinistro della Na .....
|
Parrocchia S. Pietro
Anticamente, a destra della porta d’ingresso al borgo murato c’era la chiesa di S. Pietro in stile gotico. Nel 1567 fu distrutta e i suoi resti furono dati in affitto a privati. La casa d .....
|
Parrocchia S. Timoteo
Costituita con bolla 1/1/1954 di Mons. Oddo Bernacchia. Comprende il centro cittadino. Il corpo di S. Timoteo è stato riportato alla luce nel 1945. La chiesa presenta una sola navata .....
|
Porto di Termoli
Unico porto del molise, riveste una grande importanza per i collegamenti sia industriali che commerciali, nonchè dei passeggeri, infatti permette il collegameto con la Croazia e le Isole Tremiti. P .....
|
S. Antonio Abate
La festa in onore di Sant'Antonio Abate ha inizio il 16 gennaio quando gruppi di persone si recano nelle case degli abitanti per intonare un canto dedicato al Santo. Gli strumenti utiliz .....
|
Sagra del Pesce
La sagra del pesce si tiene ogni anno nel piazzale del porto dove vengono sistemate due grandi padelle denominate "sartagne" che ricordano gli anni ormai trascorsi quando venivano utilizzate .....
|
San Sebastiano
In occasione della festa in onore di San Sebastiano gruppi di persone girano per le strade del paese vestiti in modo caratteristico per proporre il brano dedicato al Santo ricevendo in dono soldi .....
|
San Timoteo
Si celebra l' 11 Maggio, in memoria del giorno (l' 11 Maggio appunto) dell' anno 1945 in cui furono rinvenute le reliquie del Santo. Alla Messa e alla processione, si affianco manifestazioni spo .....
|