ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 070081
Codice Catastale: L435
Codice Avviamento Postale: 86029
Prefisso Telefonico: 0874

Abitanti Totali 4.437
Superficie Totale (Kmq): 73,31
Alt. 599

Zona Climatica: E
Gradi Giorno: 2140

Latitudine: 41° 47' 11''
Longitudine: 14° 33' 6''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Castello Ducale

Il palazzo Colaneri e’ collocato nei pressi della Cattedrale.
Data la scarsita’ dei documenti non sappiamo con certezza la data di edificazione del palazzo.
Analizzando però le su .....

Cattedrale SS. Nazario, Celso, Vittore
La Cattedrale venne edificata su un’area che per molti secoli è stata considerata sacra, nonchè si pensa che sia stata costruita sui resti di un antico tempio pagano dedicato a Diana.
Del
 .....
Cenni Storici
La zona fu abitata sin dall’antichità, anche se la comunità attuale trova le sue origini più dirette nel periodo medievale.
Il toponimo antico era “Trebintum”; non si conosce l’etimologia ma si sa
 .....
Chiesa Rurale S. Maria di Maiella
Questa chiesa faceva parte di un’antica abbazia benedettina del 1290, come si legge nella bolla di esenzione da ogni diritto episcopale, diretta a Pietro Celestino.
L'annesso convento fu distr
 .....
Chiesa S. Antonio
Questa chiesa, annessa al convento dei PP. Cappuccini, fu costruita da Domenico de Blasiis nel 1540. .....
Chiesa SS. Trinità
Edificata nel 1500, la chiesa dedicata alla SS. Trinità fu restaurata all’inizio del Novecento da Gaetano Pavone.
E’ sede del museo diocesano d’arte sacra.
 .....
Festa Nazionale del Farro
In occasione della festa nazionale del farro che si tiene nel mese di luglio, i produttori di questo frumento allestiscono lunghe tavolate intorno alle quali si riuniscono centinaia di persone che acc .....
Parrocchia della Santa Croce
Questa chiesa perché cadente, venne chiusa al culto nel 1830 ed utilizzata come cimitero.
Nel 1889 don Lorenzo Porfirio provvide al nuovo restauro, alla riapertura e fondò la Confraternita della S
 .....
Sagra
Nel mese di settembre vengono organizzate la sagra dei "cavatelli" e quella dello "zapp’ttone", un piatto a base di carne. .....
Sagra del Prosciutto
Sagra del prosciutto. .....
San Nazario

In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Nazario, gli abitanti partecipano solennemente alla processione per le strade del paese durante la quale viene portata in spalla la statua d .....