Itinerario |
Cenni Storici
Il nome del paese trae origine dalla località in cui esso sorge, “Aurole”. Durante i secoli il nome ha subito varie metamorfosi: da “Aurole” si passò a “Casale Aurelii”, poi “Derori” oppure “De .....
|
Chiesa S. Maria delle Grazie
La chiesa di Santa Maria delle Grazie è menzionata in un manoscritto del 1731, all’interno del quale e’ citata la data in cui avvenne la consacrazione della struttura, ad opera di Monsignor G. Tria. < .....
|
La Carrese
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, SS. Legno della Croce, si tiene la tradizionale "carrese". La festa ha inizio nel pomeriggio del 2 maggio quando si svolge la benedizione dei c .....
|
Palazzo Giammiro
Le origini del palazzo risalgono alla seconda meta’ del XV, periodo in cui la famiglia Giammiro fisso’ la propria dimora ad Aururi. La citata famiglia si appresto’ alla costruzione del palazzo .....
|
Ruderi Convento benedettino S. Maria in Aurole
Questo convento edifcato nel '900, fu abitato prima dai Basiliani e poi dai Benedettini. Nel 1075 Roberto di Lontello lo donò alla Chiesa di Larino con tutte le sue terre. Il convento fu .....
|
Ruderi Convento S. Benedetto in Pettinari
Edificato nell'anno Mille, era un possedimento cassinese. .....
|
SS. Legno della Croce
In occasione della festa del Santo Patrono, SS. Legno della Croce, gli abitanti del paese partecipano solennemente alla processione per le strade del paese con la reliquia del San .....
|