Itinerario |
Cenni Storici
I sanniti al fine di controllare i due tratturi, Lucera-Castel di Sangro, Pescasseroli-Candela, si insediarono proprio nel territorio ove oggi sorge Carovilli. Della loro permanenza ci sono ancora .....
|
Chiesa di S. Maria Assunta
L' edificio è a croce latina e divisa in tre navate. Il presbiterio è sormontato da una cupola che presenta alla base quattro vele tipiche dello stile gotico. La navate centrale, antic .....
|
La Tresca
Ogni anno davanti alla chiesa di San Domenico viene rappresentata la tradizionale “Tresca”, termine che in dialetto indica il lavoro della trebbiatura del grano con l'impiego dei cavalli. .....
|
Marcialonga Carovillese
La Marcialonga Carovillese iniziò nel 1981, con la partecipazione dei soli residenti a Carovilli. Grazie al successo che ha riscosso negli anni sono state molte le società atletiche del Molise a ch .....
|
Mercatino sotto le Stelle
In questo piccolo mercatino dove potrete trovare oggetti di antiquariato e collezionismo, è solitamente associato dal Festival degli Artisti di Strada. Nei giorni del 9 e del 10 agosto se .....
|
Nuova Chiesa Parrocchiale di Castiglione
Questa chiesa è intitolata a S. Nicola di Bari ed è stata consacrata nel 1952. La prima pietra della parrocchia è stata posta in data 12/7/1903 dal vescovo Carlo Pietropaoli di Trivento. .....
|
Ruderi Convento Benedettino S. Pietro del Tasso
Questo convento fu edificato nel X secolo e vi dimorarono per ben trecento anni i benedettini. Accanto all'edificio scorre una sorgente denominata "fonte del convento", l'ultima testimonianza di qu .....
|
Ruderi della Chiesa sul Colle di Castiglione
Questa chiesa, risalente al 1400, e sita sul colle Castiglione intorno al 1700 fu ampliata. Una lapide testimonia che la chiesa fu dedicata a S. Nicola di Bari e consacrata nel 1727 .....
|
Santo Stefano del Lupo
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, Santo Stefano del Lupo, gli abitanti partecipano solennemente alla processione per le strade del paese durante la quale viene prostrata non sola la .....
|