ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 094010
Codice Catastale: C246
Codice Avviamento Postale: 86090
Prefisso Telefonico: 0865

Abitanti Totali 1.565
Superficie Totale (Kmq): 22,62
Alt. 872

Zona Climatica: E
Gradi Giorno: 2502

Latitudine: 41° 33' 37''
Longitudine: 14° 20' 39''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Castello di Castelpetroso
Il centro storico di Castelpetroso e' un chiaro esempio di borgo medioevale composto dal castello, dalla chiesa parrocchiale e dalle piazze che si snodano al suo interno. Un tempo per accedere al borg .....
Cenni Storici
Castelpetroso sorge sulla vetta di un colle a 872 m. s.l.m., a cavallo delle valli di Bojano e Carpinone.
L’attuale centro abitato del paese è identificabile con il “Colle Petroso”, nome che s’inc
 .....
Chiesa Madonna della Mercede
Questa chiesa ubicata in località Guasto fu edificata nel 1900. .....
Chiesa Parrocchiale Madonna della Libera
L’originaria cappella, ubicata in località Indiprete, fu ampliata, divenendo un frequentatissimo Santuario, con edificio a tre navate, aperto al culto nel 1834, ricco di decorazioni, esempio di pietà .....
Chiesa Parrocchiale S. Martino
Nel capoluogo comunale, in origine chiesa del castello.
Il portale è simile a quello della Chiesa di S. Francesco (1267) di Isernia, di cui è coeva. Rovinò col sisma del 1456.
Una pietra alla
 .....
Chiesa Parrocchiale S. Nicola
Ubicata in località Pastena questa chiesa è stata edificata intorno al 1900. .....
Festival Du Bot
Ogni anno nella seconda domenica di settembre viene organizzato il festival del "du bot", un antico strumento musicale che era presente in quasi tutte le famiglie almeno fino agli anni '50 e .....
Il Santuario di Castelpetroso
I lavori di edificazione del Santuario iniziarono il 28 settembre del 1890 alla presenza di circa 3000 pellegrini grazie al progetto dell'architetto Francesco Gualandi di Bologna.
Erano trascorsi
 .....
Museo della Civilta' Contadina
Il museo della Civiltà Contadina è stato inaugurato di recente in seguito ad un progetto formativo dell' Istituto Comprensivo "O. D'Uva". Al suo interno sono conservati una quantità notevole di o .....
Presepe Artistico Molisano
Il presepe artistico molisano è situato in cima al castello.
Costruito nel 1975 grazie ad un progetto dell’Arciprete Don Nicola Canzona, al suo interno sono riprodotti alcuni monumenti di Castelpe
 .....
Sagra della Scuiscelle e Ciabbotta
La sagra viene organizzata in localita' Indiprete per ricordare un'antico piatto che era sempre presente sulle tavole dei contadini. .....
Sagra delle Taccuzzelle e Fagioli
In occasione della festa in onore di San Nicola, nei pressi della borgata di Pastena, il primo venerdi' del mese di agosto, gli abitanti partecipano alla celebrazione della Santa Messa e alla processi .....
SS. Vergine dell'Addolorata
La festa della SS. Vergine dell'Addolorata viene celebrata nell'omonimo Santuario.
Una famosa tradizione popolare tramanda che la sera del 22 marzo 1888 due pastorelle della frazione di G
 .....