Itinerario |
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Nel Chronicon Vulturnense, codice miniato degli inizi del XII secolo, sono raccontate le vicende storiche del monastero di San Vincenzo al Volturno. Si narra che l'abbazia di San Vincenzo .....
|
Cappella Rupestre di S. Michele
Questa cappella risalente all’anno Mille è conficcata all’interno di una roccia. Anticamente era un romitorio fondato dai benedettini. .....
|
Cappella S. Filippo Neri
Questa cappella edificata nel 1717, è di proprietà delle famiglie Di Iorio e Di Cristofano.
Nel 1741 se ne voleva fare dono, col suo patrimonio, ai Padri Trinitari, ma la S. Sede non concesse il perm .....
|
Cappella S. Vincenzo Ferrero
In stile rococò della scuola napoletana con il portale ornato di volute. .....
|
Cenni Storici
Questa parte della regione appartenne fino alla metà del 1400 all'Abbazia di San Vincenzo al Volturno, importantissimo centro economico e culturale finché non fu saccheggiata .....
|
Chiesa di San Martino
Pavimento a mosaico, abside (1200), tele del Patrignani della scuola dell’aquilano Patini. Fu fondata nel IX secolo. Era ad una sola navata. E’ nominata in una pergamena di donazione .....
|
Chiesa di Santo Stefano
Edificata nel 1150 la chiesa presenta un caratteristico rosone dal foro centrale da cui si dipartono otto raggi a guisa di una ruota di carro. Il suo arciprete esigeva la decima dalle famiglie, in .....
|
Chiesetta dell’Assunta
Questa chiesetta fu edificata nel 1900 sul posto di un antico cimitero dimesso .....
|
Chiesetta di S. Rocco
Piccola cappella .....
|
Cripta di San Lorenzo
Discendendo nell' oratorio ipogeo dalla scaletta, ci si trova nel braccio sinistro della planimetria cruciforme dell’ambiente, che presenta nella stessa parete nella quale si apre l' ingresso, l' .....
|
Madonna dell'Assunta
In occasione della festa in onore della Madonna dell'Assunta gli abitanti partecipano con devozione alla celebrazione della Santa Messa nella Chiesa di Santo Stefano. Segue la processione pe .....
|
Madonna delle Grazie
In occasione della festa in onore della Madonna delle Grazie gli abitanti partecipano con devozione alla processione per le strade del paese durante la quale viene portata in spalla la statu .....
|
S. Michele Arcangelo
In occasione della festa in onore di San Michele Arcangelo, gli abitanti del paese partecipano solennemente alla Santa Messa che viene celebrata nella chiesa di San Martino. Segue la processione pe .....
|
San Domenico
In occasione della festa in onore di San Domenico viene celebrata la Santa Messa nella chiesa di Santo Stefano a cui segue processione per le strade del paese. In serata musica dal vivo .....
|
San Marco
In occasione della festa in onore di San Marco gli abitanti partecipano alla celebrazione della Santa Messa. Nella piazza del paese per l'occasione viene allestita anche una fiera. .....
|
San Martino
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Martino, viene celebrata la Santa Messa. Nella piazza del paese viene allestita anche una fiera. .....
|
San Rocco
In occasione della festa in onore di San Rocco viene celebrata la Santa Messa. In serata vengono preparati dei giochi popolari e uno spettacolo musicale. In onore del Santo viene organiz .....
|
San Vincenzo Martire
In occasione della festa in onore di San Vincenzo Martire viene celebrata la Santa Messa. A seguire una fiera nella Piazza del Paese. .....
|
Santo Stefano
In occasione della festa in onore di Santo Stefano viene celebrata la Santa Messa a cui segue la processione lungo le strade del paese. In serata musica dal vivo. .....
|