Itinerario |
Agosto Civitanovese
Le feste di Civitanova si concentrano soprattutto durante il periodo estivo, specialmente nel mese di agosto. Durante questo periodo le strade e i vicoli del borgo antico si popolano di visitatori .....
|
Cenni Storici
Il nome di questo paese trae origine dal fatto che in epoca precedente alla sua fondazione esisteva un feudo chiamato “Civitavecchia” o “Civitavetula” (ora Duronia) situato poco distante da esso. < .....
|
Chiesa Madonna del Carmelo
Questa chiesa con annesso convento fu edificata nel 1550 dai frati conventuali. Dopo l’Unità d’Italia però il loro ordine venne soppresso e la chiesa fu adibita a cimitero. Nel convento fu ospitat .....
|
Chiesa Parrocchiale S. Silvestro Papa
La Parrocchia S. Silvestro Papa è fra le più antiche chiese dell’intera regione. Edificata intorno all’anno Mille, fu restaurata più volte nel corso dei secoli. La struttura anticamente era ad una .....
|
Chiesa S. Rocco
Questa chiesa fu edificata nel 1656 in onore del santo come ringraziamento per lo scampato pericolo della grande peste. Al suo interno è custodita non solo la statua di S. Rocco opera del Di Zinno .....
|
Croce viaria in pietra
Questa croce attribuita al maestro Cola de Civita Nova, è simile a quella di Gambatesa e Roccamandolfi. La croce, racchiusa in una cornice circolare composta da nastri intrecciati, si erge su una .....
|
Fiera
Nei pressi del tratturo Lucera-Castel di Sangro viene tenuta un’importante fiera di merci e bestiame alla quale partecipano molti allevatori provenienti dalle diverse regioni meridionali.
.....
|
Palazzo d’Alessandro
La residenza del duca d'Alessandro sorge nei pressi della chiesa di S. Silvestro Papa, sita nel centro storico del paese. Sul periodo della sua edificazione non si sa molto, si pensa che la famigl .....
|
S. Antonio Abate
In occasione della festa in onore di Sant'Antonio Abate viene acceso il tradizionale falò intorno al quale si riuniscono gli abitanti del paese. .....
|
San Felice Martire
In occasione della festa in onore di San Felice Martire gli abitanti del paese partecipano solennemente alla processione per le strade del paese durante la quale viene portata la teca che contien .....
|