Chiesa S. Biagio
La chiesa di San Biagio e’ la chiesa madre e fu edificata nel 600.
L’edificio religioso e’ costituito da tre navate ed ha sette altari dei quali quello maggiore e quello liturgico sono alzati rispetto alla pianta della navata centrale. Sull’ingresso vi e’ collocato l’organo a canne.
L’acquasantiera del '600 riporta l’effige del duca di Carafa.
L’altare liturgico e’ di recente costruzione su proposta della pro-loco.
Sulla facciata della chiesa vi e’ scolpito un orologio solare in pietra.
Vicino all’edificio vi e’ il campanile in pietra.
L’immagine della chiesa e’ stata trasformata a seguito dei continui restauri, dei quali l’ultimo risale al 1984 a seguito del terremoto.