Itinerario |
Cappella S. Lucia
La cappella e’ ubicata nei pressi delle Coste Grandi, luogo con alle spalle una storia molto particolare. Le leggendi popolari raccontano che il posto era meta di pastori e che un giorno uno d .....
|
Cappelle
- Cappella S. Domenico: edificata nel 1798, come testimonia una lapide sulla quale è inciso "Sine confugio, ex regali diplomate de die 7 maggio 1798";
- Cappella S. Rocco: edifica
.....
|
Cenni Storici
Il nome Miranda deriva dal gerundio del verbo latino miror, cioè “da ammirare”. Il paese è di origine altomedioevale ma il territorio circostante era già stato abitato precedentemente sono stati, infa .....
|
Chiesa S. Antonio
Fu fondata nel 1847, grazie alle offerte dei cittadini emigrati a Buenos Aires. La duchessa Teresa Granito di Belmonte donò a questa chiesa un artistico altare di marmo. .....
|
Chiesa S. Maria Assunta
La chiesa di Santa Maria Assunta e’ collocata in via Duomo. Fu edificata nel 1493 ma i lavori vennero fermati perche’ il luogo si voleva fosse utilizzato come cimitero, introdotto in Italia a .....
|
Eventi Natalizi
Durante il periodo natalizio, la pro-loco del paese con l’aiuto del Comune, organizza delle manifestazioni di vario genere dalle sagre, ai concerti di musica classica e leggera fino ad arriv .....
|
S. Antonio di Padova
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, Sant'Antonio di Padova, oltre alle celebrazioni religiose quali la Santa Messa e la processione per le strade del paese viene organizzato anche il .....
|
Santa Lucia
In occasione della festa in onore di Santa Lucia viene allestita una fiera sulla vicina montagna, nei pressi della cappella di Santa Lucia, durante la quale vengono serviti piatti tipici del .....
|
Tartufata
Nel mese di Luglio viene organizzata la sagra del "tartufo". .....
|