Itinerario |
Cappella San Rocco
Questa cappella è stata utilizzata come luogo di culto, quando la chiesa madre era in fase di ricostruzione. Il 15 agosto d’ogni anno quest’edificio religioso si popola di gente che accorre per di .....
|
Carnevale
Molto sentita all’interno della popolazione di Montaquila, ed in special modo per gli abitanti della frazione di Roccaravindola, è il caratteristico “Carnevale Ravindolese”, capace di coinvolgere gran .....
|
Cenni Storici
Vari ritrovamenti casuali e studi sul territorio e su antiche cartine, hanno fatto avanzare l’ipotesi da parte di alcuni studiosi che l’attuale Montaquila sorgesse sul luogo un tempo occupato dalla .....
|
Chiesa S. Barbato
Questa chiesa sita, presso lo scalo ferroviario, ha origini medioevali. Strutturalmente è caratterizzata da un abside e una pianta rettangolare. .....
|
Chiesa San Michele
Questa Chiesa si trova sulla strada che collega Rocca Alta a Rocca Bassa. Realizzata intorno al Mille, ora la struttura è in rovina. Internamente la chiesa ha una sola navata terminante in un absi .....
|
Parrocchia Santa Maria Assunta
La chiesa già nel 1663 era malridotta e rischiava addirittura di crollare. Per evitare questo pericolo l’edificio fu abbattuto nel 1850 e ricostruita dalle fondamenta. Riaperta al culto nel 18 .....
|
San Rocco
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Rocco, gli abitanti partecipano alla processione per le strade del paese. In serata musica dal vivo. .....
|