Itinerario |
Cappella Rurale Santa Maria del Prato
Questa chiesa fu costruita a seguito di un fatto miracoloso, allorché veniva trasportata da Napoli a Lanciano una statua della Vergine. La statua ritornò indietro da sola per ben due volte, avvolt .....
|
Cenni Storici
Le più antiche attestazioni risalgono al paleolitico inferiore con abbondanti strumentilitici rinvenuti il località Prato Martello. Si ritiene che il comune si stato fondato in età normanna, nell’ .....
|
Chiesa Parrocchiale S. Bartolomeo Apostolo
Edificata nel 1200, la chiesa crollò col sisma del 1456. Ricostruita dalle fondamenta nel 1654: oggi ne residua il portale, il perimetro delle mura e un finestrone barocco, ricco di ghirlande (op .....
|
Eremo San Luca
La cappella è accostata alla roccia. La festa si svolge per tre giorni: il 1° settembre il quadro è portato in paese. Viene riportato nella cappella extraurbana il 12 settembre con una fiaccol .....
|
La Natura
I boschi di faggio e conifere che ricoprono il territorio offrono scenari particolari in inverno come in estate: dimostrano di apprezzarli i turisti che, sempre più numerosi, scelgono questo comu .....
|
S. Antonio Abate
In occasione della festa in onore di Sant'Antonio Abate gli abitanti si recano nella piazza principale dove dopo la celebrazione della Messa vespertina viene accenso una grande fal .....
|
S. Luca Evangelista
In occasione della festa in onore di San Luca Evangelista gli abitanti si ritrovano nell'omonima località per consumare il pranzo a base di carne di agnello arrostita sulla brace. Nel&nbs .....
|