ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Cenni Storici

Il territorio dove attualmente sorge il centro abitato fu sicuramente abitato in epoca romana.
L’agro era attraversato da un acquedotto che i romani avevano realizzato per sfruttare le acque del Volturno.
L’opera doveva avere molta importanza per i romani visto che sono giunte a noi testimonianze di numerosi restauri che ad essa vennero operati.
Nel 774 il centro abitato resistette all’assedio delle milizie di Carlo Magno.
Il feudo di Pozzilli nel 1234 apparteneva a Ruggiero Galluccio al quale venne successivamente usurpato da un certo Gualtiero D’Aversa.
Nel XVI secolo i titolari del feudo divennero i Pandone, i quali furono succeduti dai Gaetani, che ne detennero il possesso fino alla definitiva scomparsa del sistema feudale.