ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 094040
Codice Catastale: H420
Codice Avviamento Postale: 86092
Prefisso Telefonico: 0865

Abitanti Totali 857
Superficie Totale (Kmq): 53,80
Alt. 850

Zona Climatica: E
Gradi Giorno: 2560

Latitudine: 41° 29' 44''
Longitudine: 14° 21' 2''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Carnevale
In occasione del carnevale che ha inizio il 17 gennaio giorno dedicato anche alla festa in onore di Sant'Antonio Abate i ragazzi si ritrovano in piazza con campane e campanacci per rallegrare le strad .....
Castello Medioevale
Attualmente del castello Medioevale di Roccamandolfi sono visibili solo dei ruderi. 
La fortezza e’ ubicata sul monte che domina il paese, per cui due dei suoi lati hanno una forte p
 .....
Cenni Storici
Il nome del paese è di chiara derivazione longobarda, e più precisamente deriva dalla Rocca, cioè il castello fortificato che in seguito diede origine all’abitato.
Nel 1269 Carlo I assegnò Roccama
 .....
Chiesa San Sebastiano
La chiesa di S. Sebastiano, edificata nel 1616, è la sede dell’omonima confraternita, che gestiva l’annesso ospedale, in località Ospedale da Capo.
Fu consacrata nel 1741 come si legge s
 .....
Croce in pietra
Al centro del paese vi è una croce in pietra che è il più vecchio monumento presente in paese.
La croce, databile intorno al XV secolo, mostra su una facciata la crocifissione, sull’altra il Cristo
 .....
Giornata del Pastore
Nel mese di agosto viene organizzata la giornata del pastore  durante la quale vengono allestiti stands sulla produzione lattiero-casearia, l'artigianato, prodotti della zootecnica e dell'agricol .....
S. Antonio di Padova
In occasione della festa in onore di Sant’Antonio di Padova si tiene la tradizionale processione per le strade del paese.
Il corteo durante il cammino sosta davanti agli altari sui quali è pre
 .....
San Donato
In occasione della festa di San Donato oltre alla celebrazione della Santa Messa e alla processione per le strade del paese, l’Amministrazione insieme alla Proloco organizza&n .....
San Giacomo
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Giacomo, dopo la celebrazione della Santa Messa e la tradizionale processione per le strade del paese, gli abitanti si ritrovano nell .....
San Liberato
La festa di San Liberato ricorre la prima domenica di giugno.
Durante la settimana che precede e segue la festa i pellegrini provenienti da ogni dove si recano a visi
 .....
Santuario di S. Liberato Martire

Le fonti storiche ci informano del perche’ le reliquie di S. Liberato si trovano a Roccamandolfi.
Nel 1779, la duchessa della terra di Roccamandolfi, fece richiesta scritta a Papa Pio VI p .....

Venerdi' Santo
Come in ogni altro paese della regione Molise nel giono del venerdì Santo gli abitanti partecipano solennemente alla processione che ha inizio dalla Chiesa Madre e si dirige verso la ca .....