Itinerario |
Cenni Storici
Il paese deve il suo nome alla sua posizione e anche alla inespugnabilità del castello fortificato che la sovrastava e che crollò però durante il terremoto del 1732. Secondo alcuni il nome del pae .....
|
Chiesa S. Leonardo
Questa chiesa è stata allestita all’interno del granaio del Barone nel 1563. La struttura in stile romanico-francescano ha una sola navata centrale e una laterale a sinistra. .....
|
Chiesa S. Nicola
Durante il 1700 questa chiesa ha subito un drastico rifacimento. I resti delle mura che la circondano fa supporre che un tempo qui vi fosse un antico monastero. Con il terremoto del 1984 la ch .....
|
Madonna di Vallisbona
La festa della Madonna di Vallisbona inizia la prima domenica di settembre e termina nella seconda domenica dello stesso mese. I festeggiamenti iniziano con il pellegrinaggio al Sant .....
|
S. Antonio di Padova
I festeggiamenti in onore del Santo Patrono, Sant’Antonio di Padova hanno inizio tredici giorni prima della festa durante i quali si vengono svolte le tradizionali f .....
|
San Nicola
In occasione della festa di San Nicola viene celebrata la Santa Messa e a seguire degustazione del pane preparato in onore del Santo. .....
|
Santuario della Madonna di Vallisbona
A 3 km dal centro abitato di Roccasicura si erge questo santuario che risale al 1200.
Nel corso degli anni ha subito diverse vicende edilizie.
Il lunotto del portale centrale, in pietra locale, è d .....
|