ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Palazzo Caracciolo

Il palazzo Caracciolo inizialmente era un castello medievale che sorveglia l’intera vallata del Paese.
Il palazzo è parte integrante del muro che circonda il vecchio borgo medievale e alla sua destra vi è anche una delle tante porte che permettono di accedere al centro storico.
Il piano che dà sulla piazza si sviluppa su tre livelli e su di esso si aprono delle finestre.
Il piano più alto destinato alla signoria è caratterizzato da tre finestroni con arco a tutto sesto.
Il posrtale d'ingresso con arco a tutto sesto permette di accedere alla corte ove vi sono gli accessi ai locali che originariamente erano riservati alla servitù.
Il piano nobile invece è oggi abitato da privati.
Sul soffitto della scalinata che conduce al piano nobiliare, oggi abitato da privati, campeggia un affresco di fattura artigianale, che testimonia come i signori del paese cercassero attraverso l'eleganza di affermare la loro supremazia.