ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 094050
Codice Catastale: I682
Codice Avviamento Postale: 86078
Prefisso Telefonico: 0865

Abitanti Totali 2.140
Superficie Totale (Kmq): 36,60
Alt. 323

Zona Climatica: D
Gradi Giorno: 1701

Latitudine: 41° 25' 18''
Longitudine: 14° 4' 47''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Castello di Roccapipirozzi
Roccapipirozzi è una frazione di Sesto Campano e la sua fortezza è ubicata sulla cima di un’altura intorno al quale si snoda il borgo medievale.
Durante la dominazione longobarda il feud
 .....
Cenni Storici
Non è per nulla facile risalire all’origine del nome, soprattutto a causa dell’etimo di Sesto.
Quest’ultimo, verosimilmente, prende origine da Sesto Aurelio, prefetto di Venafro ai tempi di August
 .....
Chiesa S. Eustachio
Sant’eustachio era un generale dell’esercito romano al tempo dell’imperatore Traiano e che insieme alla sua famiglia si converti’ al cristianesimo. 
A causa dei resturi del 1802, della st
 .....
Cuore di Maria
Festa in onore della protrettrice del paese, Cuore di Maria. .....
Palazzo Spinola
Il castello di Sesto Campano e’ ubicato al centro del paese e domina tutta la piana di Venafro. 
I sanniti si servivano del palazzo per sorvegliare la strada che conduceva alla regione Ca
 .....
Ruderi del Convento benedettino di S. Pietro
Il convento è ubicato sulla riva destra del Volturno e fu fondato in epoca longobarda.
Successivamente fu donato all’abate Desiderio: secunda ecclesia S. Petri, quae esse videtur in comitatu Benafr
 .....
Sant'Eustachio
L’ultima domenica di giugno, si celebra la festa in onore del Santo Patrono, Sant’Eustachio, durante a quale oltre alle manifestazioni religiose quali la celebrazione della Santa Messa e la proce .....