ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 094051
Codice Catastale: L696
Codice Avviamento Postale: 86089
Prefisso Telefonico: 0865

Abitanti Totali 634
Superficie Totale (Kmq): 60,72
Alt. 1.200

Zona Climatica: F
Gradi Giorno: 3131

Latitudine: 41° 46' 30''
Longitudine: 14° 15' 40''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Borgo Fortificato
Il borgo fortificato e’ ubicato nella parte piu’ alta del paese e rappresenta il cuore del centro storico.
Le sue origini, con molta probabilita’, risalgono all'VIII-IX secolo; età in cui in
 .....
Cappella S. Felice
Questa cappella è ubicata presso la frazione Cerreto, sul tratturo.
Sulla sua facciata vi è una lapide romana.
 .....
Cenni Storici

Le origini del centro sono incerte, per la mancanza di documentazione storica sicura ed attendibile, ma comunque sono molto remote, come testimoniano, sul su .....

Chiesa S. Maria delle Grazie
Questa chiesa risalente al XVIII secolo si pensa che esisteva già prima del 1649 data il suo richiamo nell’inventario dei beni con frutti e rendite della Chiesa parrocchiale di S. Nicol .....
Chiesa S. Nicola
La chiesa di S. Nicola è collocata all'interno del borgo antico ed affaccia sulla corte interna del castello.
Alla struttura si accede dopo aver oltrepassato una doppia rampa di scale che anticipa
 .....
Chiesa S. Rocco
Questa chiesa fu costruita nel 1702 come ex-voto dopo la grande peste del 1656.
E' dedicata non solo a S. Rocco, ma anche ai SS. Fabiano e Sebastiano.
 .....
Il Volo dell'Angelo
In occasione della festa in onore della Madonna delle Grazie, il primo e il secondo giorno del mese di luglio, si ripete il tradizionale Volo dell'Angelo una rappresentazione  .....
La Corsalonga
Nel mese di agosto viene organizzato un raduno equestre denominato “corsalonga”, caratterizzata da gare ippiche e spettacoli musicali. Da non perdere è anche la sagra dei “cazzariegli e fagi .....
San Nicola di Bari
La festa in onore del Santo Patrono, San nicola di Bari, coincide con il tradizionale Volo dell'Angelo. .....
Tempio Sannitico
Poco lontano da Vastogirardi, nei pressi della contrada S. Angelo, e’ possibile visitare i resti di un tempietto nonche’ di un altro edificio di epoca sannitica.
Le origini del santuario risa
 .....