ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Anfiteatro Romano

L’anfiteatro romano, noto come Arena Romana, fu costruito tra il II e il III secolo d. C. alle spalle dell’Acropoli.
Stando a quanto dichiarato dagli storici, l’anfiteatro intorno al V secolo è stato abbandonato e poi lentamente sepolto dal terriccio che scese a valle a seguito delle alluvioni del torrente Merdarello.
Tra il 1956 e il 1961 la struttura è stata riportata alla luce e anche ricostruita.
La sua forma è come quella di un ellisse dalle dimensioni di 45 metri per 37 metri.
L'arena è circondata dal podium in muratura che doveva sostenere le gradinate al cui interno è stato scavato un cunicolo che permetteva di mettere in comunicazione le carceri.
All’estremità dell’asse minore solitamente sedevano le autorità.
A nord-est della struttura vi sono i resti di un piccolo edificio circolare che al tempo fungeva da ricovero per i gladiatori feriti o uccisi.