Certosa di Montebenedetto
La certosa di Montebenedetto è un'abbazia certosina risalente al 1198 che venne eretta ad opera dei monaci della certosa della Losa, che ottennero i terreni da Tommaso di Moriana.
Nel 1205 la certosa, già proprietaria della valle dell'Orsiera, acquisì i terreni di Banda, maggiormente accessibili.
Nel 1473 il complesso venne distrutti da un'alluvione per cui i monaci dovettero trasferirsi presso la certosa di Banda. Dal 1498 in poi la struttura venne utilizzata come cascina.
Dal 1987 al 2000 sono stati effettuati i lavori di restauro e consolidamento.
Della certosa la parte meglio conservata è la chiesa abbaziale risalente al XIII secolo.