ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Cassarmonica di Acquaviva delle Fonti

La cassarmonica situata nell’abitato di Acquaviva venne realizzata intorno al 1907, per volere del canonico don Ernesto Tisci e sotto la direzione dell'ingegnere Vincenzo Cirielli, al fine di onorare il Gran Concerto Bandistico della città.
La struttura in cemento armato, è coperta da una imponente cupola retta da otto robuste colonne, e decorata lungo il frontone centrale da una scultura raffigurante Santa Cecilia e musici.
Da ammirare anche i medaglioni che sovrastano i capitelli delle colonne, al cui interno sono riprodotti dei profili dei più grandi musicisti pugliesi.