ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Palazzo De Mari

Il palazzo De Mari situato nell’abitato di Acquaviva delle Fonti ingloba tra le sue mura l'antico castello normanno risalente al XII secolo, di cui si può ammirare la planimetria a quadrilatero irregolare, e le torri angolari collegate tra loro da un muro di cinta.
Durante la dinastia degli Acquaviva d’Aragona, l’edificio venne trasformato da fortezza a dimora signorile, ma è con la famiglia De Mari di Genova, che ha inizio un periodo notevoli cambiamenti.
Nel 1664, il castello fu ampliato per volere del marchese Carlo de Mari, che commissionò la costruzione di una sala teatrale, e una galleria delle pitture.
Allo stesso periodo risale la demolizione della torre ottagonale e la trasformazione del “corrituro scoverto” in un raffinato loggiato.
Dal 1871, il palazzo è sede del Municipio.