Grotte di Castellana
Le grotte di Castellana situate nel comune di Castellana Grotte, sono un complesso di cavità sotterranee di origine carsica, un tempo utilizzate dai contadini come deposito.
Esplorate nel 1938 ad opera dello speleologo Franco Anelli, le cavità sotterranee si estendono per una lunghezza di circa tre chilometri, fino a raggiungere profondità di 72 metri al di sotto del livello del suolo.
Alle grotte si accede attraverso un'enorme voragine denominata la grave, che immette in una caverna nera, così denominata per la colorazione delle pareti data dalla presenza di piccoli funghi.