Cattedrale di Maria Santissima Assunta
La cattedrale di Molfetta dedicata a Maria Santissima Assunta fu edificata tra il 1699 e il 1744, come chiesa annessa al collegio dei Gesuiti.
La facciata accoglie sulla sommità una grande statua marmorea di Sant'Ignazio di Loyola, fondatore della Compagnia di Gesù.
Al 1773 risalgono i lavori di restauro e ampliamento, che interessarono l'abside, la pavimentazione, la sagrestia e il battistero; a questo periodo risale anche la realizzazione del campanile.
Al suo interno si conservano: le spoglie del patrono san Corrado di Baviera; la Dormitio Mariae del XVI secolo; il monumento sepolcrale sul quale è posta la tela raffigurante l’Annunciazione, opera del Giaquinto.