Castello di Monopoli
Il castello di Monopoli, noto come castello di Carlo V, fu edificato durante la dominazione spagnola della città, per volere del re spagnolo Carlo V.
Realizzata su un promontorio denominato Punta Penna, la fortezza nel 1600 fu ampliata e ristrutturata, trasformandola da struttura di difesa a costruzione residenziale.
Dalla prima metà del XIX secolo fino al 1969, il castello fu utilizzato come carcere mandamentale, mentre oggi è adibito a sede di eventi culturali.
Il castello a pianta pentagonale, presenta agli angoli possenti torri di difesa, e un ponte levatoio.