ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa di San Giacomo

La chiesa di San Giacomo a Barletta, si ipotizza sia stata edificata alla fine dell’XI secolo ad opera degli abitanti di Canne, trasferitisi in quel periodo a Barletta per sfuggire all’assedio ordinato da Roberto il Guiscardo, e subito affidata ai Benedettini.
La chiesa abbaziale di San Giacomo con impianto a tre navate e transetto, era originariamente affiancata da un monastero, un ospedale e un cimitero.
La chiesa accoglie internamente una sola navata con transetto, presbiterio centrale e cappelle laterali coperte da volte a costoloni.